Passa ai contenuti principali

In primo piano

Avventure ai Caraibi

    Dopo trent’anni è giunto il momento di raccontare le mie avventure a Santo Domingo. Avevo un collega con un fratello che stava sull’isola caraibica con la moglie e i figli e un’estate mi convinse ad andarci ospite del fratello. Quando qualcuno ti invita ai Caraibi che fai, dici no? Sia mai. Quindi fai il passaporto, prenoti il volo e parti. Due ragazzi, sani, con gli ormoni al posto giusto, il sole, il mare, le palme, tutto faceva presupporre ad una vacanza da sogno. Non è stato propriamente un sogno, neppure un incubo sia chiaro, diciamo un sonno agitato. Arriviamo a Santo Domingo che è sera tardi e dato che la casa del fratello è distante dall’aeroporto facciamo tappa da un amico a cenare per poi raggiungere finalmente l’abitazione. Vista l’ora tarda appena arriviamo andiamo a dormire nella nostra camera che stava di fianco alla cucina. Il mattino verso mezzogiorno vengo svegliato da alcune voci concitate, mi alzo, apro la porta della camera e davanti ...

La sostanza delle idee

La sostanza delle cose la conosciamo tutti, una ciotola è una ciotola, in Italia, in Australia, nella giungla, non cambia cambiando il luogo, la sensibilità, la cultura. Lo stesso vale per una scala, un computer, una sedia, una casa. La sostanza delle idee è invece molto diversa, a volte può sembrare solida come una pietra, altre volte evanescente come una voluta di fumo che si disperde nell’aria dissolvendosi, impalpabile alla mente e ai sensi. La sostanza delle idee non è da sottovalutare perché è capace di plasmare la mente, cambiarla e mutarne i concetti e le espressioni in un vortice che ti avvinghia e da cui è poi difficile liberarsene. La sostanza delle idee è subdola, a volte non la vedi, non la senti, non la intuisci ma è lì che scava nella tua coscienza come una goccia scava la pietra e a poco a poco si insinua e neppure te ne rendi conto. La sostanza delle idee è l’arma più letale che abbiamo, non la puoi combattere se non attraverso un’altra idea, un’altra sostanza che va a sostituire quella precedente. La sostanza delle idee non è mai statica ma è mutevole pur tuttavia dà l’impressione di essere granitica, questo è il suo grande inganno. Le idee cambiano, ma ti sembrano sempre le stesse, ferme come pilastri inamovibili, ma se guardi indietro ti accorgi che invece tutto è cambiato, tutto si è mosso, nulla è rimasto fermo e uguale, come un mare sempre in movimento, sempre diverso ma sempre sé stesso.

Commenti

Post più popolari