Passa ai contenuti principali

In primo piano

Gli italiani e il darkweb

  Ogni tanto mi piace navigare nel darkweb per vedere che succede dall'altra parte di internet. Non pensate subito male, è vero che ci trovi ogni tipo di fogna, ma il lato oscuro della rete è nato per permettere ai dissidenti politici di comunicare con il mondo esterno. Nel darkweb ci trovi tanti giornalisti, testate prestigiose come la BBC o il New York Times, premi Pulitzer. Poi ci sono i blog che parlano di tutto, dai cartoni animati alla politica. Tutto molto bello e interessante peccato che siano di tutte le nazionalità tranne che italiani. Ci trovi inglesi, tedesci, olandesi, americani, portoghesi, cinesi, rumeni, ma non gli italiani. Nel darkweb i connazionali sono pochissimi e si dividono in due categorie, chi posta cose zozze e non mi riferisco alle pozzanghere e chi è esperto informatico e scrive di cose tecniche spesso in inglese senza degnarsi di digitare un solo rigo in italiano. Manca tutto il resto. Non ci sono giornalisti italiani, non ci sono testate giornalistiche...

È andata

Anche per me è arrivato il giorno, no non del matrimonio, del vaccino anti covid. Tutto si è svolto velocemente, fra l'arrrivo e l'iniezione circa dieci minuti. Il personale molto efficiente. Considerando il tempo di attesa dopo l'inoculazione in tutto la cosa è durata circa una mezz'ora. Mi hanno fatto il monodose. Mentre aspettavo seduto i famosi quindici minuti per vericare eventuali complicanze la testa ha cominciato ad andarmi un po' nel pallone, come se avessi dormito poco, ma niente di preoccupante, una cosa leggera. Arrivato a casa ho notato un gonfiore attorno alla zona della puntura, sparito più o meno dopo un'ora. Per il momento comunque tutto bene, conseguenze non sembra ce ne siano. Vedremo nei prossimi giorni.

Commenti

Post più popolari