Passa ai contenuti principali

In primo piano

Gli italiani e il darkweb

  Ogni tanto mi piace navigare nel darkweb per vedere che succede dall'altra parte di internet. Non pensate subito male, è vero che ci trovi ogni tipo di fogna, ma il lato oscuro della rete è nato per permettere ai dissidenti politici di comunicare con il mondo esterno. Nel darkweb ci trovi tanti giornalisti, testate prestigiose come la BBC o il New York Times, premi Pulitzer. Poi ci sono i blog che parlano di tutto, dai cartoni animati alla politica. Tutto molto bello e interessante peccato che siano di tutte le nazionalità tranne che italiani. Ci trovi inglesi, tedesci, olandesi, americani, portoghesi, cinesi, rumeni, ma non gli italiani. Nel darkweb i connazionali sono pochissimi e si dividono in due categorie, chi posta cose zozze e non mi riferisco alle pozzanghere e chi è esperto informatico e scrive di cose tecniche spesso in inglese senza degnarsi di digitare un solo rigo in italiano. Manca tutto il resto. Non ci sono giornalisti italiani, non ci sono testate giornalistiche...

L'incompiuto e il suo significato

Le cose incompiute. Dai non ditemi che voi non ne avete, si inizia una cosa e poi per qualche motivo si interrompe. Ti dici che riprenderai il lavoro presto invece rimane lì e passano le settimane, i mesi. Un giorno ti ricapita in mano e allora vieni preso dalla frenesia di finirlo. Ma perché si lasciano i lavori a metà? Forse nell’inconscio significa che la vita continua, non è finita, se completi tutto poi non hai alcun motivo per vivere, se invece hai dei lavori in sospeso sei costretto ad allungare questa vitaccia, mica puoi crepare lasciandoli a metà.

Commenti

Post più popolari